Termini e condizioni di vendita
1. Effettuando un ordine sul negozio on-line www.agripurgatorio.it il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
2. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. In caso di imprevista indisponibilità della merce e mancata accettazione dell’ordine non verrà effettuato alcun addebito al Cliente.
Termini e Condizioni d’uso
L’offerta del presente negozio online viene proposta in conformità alla vigente disciplina per il commercio elettronico e per i contratti a distanza contenuta nel codice del consumo D. Lgs. 206/05.
Prodotti: prezzi e caratteristiche
Salvo nei casi in cui sia espressamente indicato diversamente, i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA.
Il prezzo garantito all’acquirente è quello pubblicato sul sito. Il prezzo diviene definitivo al momento dell’effettuazione dell’ordine.
I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati sul Sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti.
Garanzia per difetti.
La Az. Agr. Purgatorio presterà, in relazione ai Prodotti acquistati dal Cliente consumatore, la garanzia legale di conformità alle condizioni e nei termini di cui agli artt. 128 e ss. del Codice del consumo.
In particolare, i diritti nascenti da tale garanzia potranno essere esercitati a condizione che i Prodotti siano stati utilizzati correttamente, con la dovuta diligenza e nel rispetto della destinazione d’uso e di quanto previsto nelle indicazioni accluse, nonché previa esibizione da parte del Cliente della bolla di consegna ricevuta con gli stessi e indicazione del numero d’ordine.
Le spese relative alla restituzione di prodotti per effetto dell’esercizio della garanzia saranno a carico del Consumatore.
Rischi di spedizione
L’azienda non risponde dei disguidi causati da insufficiente indirizzo fornito dal Cliente.
La merce viaggia a rischio e pericolo del Cliente e non si accettano reclami per ritardi, avarie e perdite derivanti dai trasporti, anche se la merce é franca di porto; detti reclami debbono essere fatti al corriere prima del ritiro della merce. Prodotti danneggiati, eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al Corriere tramite la contestazione del ritiro con riserva e debbono essere altresì denunciati, entro 3 giorni, attraverso una raccomandata indirizzata ad az.agr. Purgatorio via Vascapine 3 Caravaggio 24043.
Mancato pagamento e Riserva di proprietà
I Prodotti ordinati rimangono di proprietà Azienda agricola Purgatorio del dott.Paratico Daniele fino al pagamento definitivo e per intero del loro prezzo (ai sensi Art. 1523 e seguenti del CC.). L’azienda si riserva il diritto di rivendicare i prodotti ordinati in caso di mancato pagamento.
In questa ipotesi e su richiesta della azienda, il Cliente si impegna a restituire qualsiasi prodotto non pagato, con spese di spedizione a proprio carico.
Reclami
La merce deve essere verificata all’atto del ricevimento, ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto direttamente a Az.agr.Purgatorio | Via Vascapine 3 | 24043 CARAVAGGIO – Loc. Masano (BG) | immediatamente dopo la ricezione della merce. Il Cliente deve conservare l’imballaggio originale e il documento di consegna.
I reclami si accettano telefonicamente, tramite e-mail, solo se allegati di fotografia.
Non si accettano reclami dopo tre giorni dal ricevimento della merce (imballaggi, avarie, difformità). La parte venditrice non fornisce garanzia di attecchimento delle merci in quanto le piante vengono fornite in condizioni idonee e valide per la crescita vegetativa; la continuità di accrescimento delle stesse dipende in maniera diretta dalle cure dell’acquirente e dalle condizioni metereologiche. La merce viaggia sempre a rischio del committente anche se resa in porto franco a destino.
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto direttamente a Az.agr.Purgatorio | Via Vascapine 3 | 24043 CARAVAGGIO – Loc. Masano (BG) | immediatamente dopo la ricezione della merce. Il Cliente deve conservar
Diritto di recesso
I diritti del Cliente sono tutelati dal D. Lgs 206/2005 s.m.i.. Il Cliente ha, pertanto, il diritto di recedere dal contratto, e senza aggravio di spese a ricevimento dei prodotti.
Il reso deve essere completo di ogni sua parte, compresi accessori, manuali e altro materiale presente nella confezione. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro negozio, è sotto la completa responsabilità del cliente. Ricevuta la merce e controllata la sua integrità verrà rimborsato il prezzo della merce sul conto corrente indicato nella lettera in cui si è chiesto di avvalersi del diritto di recesso. Se il recesso sarà stato esercitato conformemente alle modalità descritte, provvederà a rimborsare la somma versata per l’acquisto del prodotto entro 14 giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente.
Azienda agricola Purgatorio procederà al rimborso tramite bonifico bancario e sarà lordo delle spese di consegna.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui si accerti il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
Foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e la azienda agricola Purgatorio si intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana.
Per la soluzione di controversie civili derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale inderogabile è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bergamo. Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere attentamente letto e compreso e di accettare specificamente le seguenti clausole delle Condizioni Generali di vendita Azienda agricola Purgatorio.