GENTIANA lutea (Yellow Gentian)

pianta in vaso diametro 13 altezza 5-20cm

Produzione mellifera
500 kg/ha

Esposizione
Pieno sole

Crescita
40-50cm all’anno

Vantaggi

  • Bassa manutenzione
  • Capacità di adattamento ai diversi tipi di suolo
  • Ottima resistenza alla siccità
  • Ottima crescita anche in zone ombreggiate
  • Fioriture costanti tutta estate

Attenzione !

é una pianta ornamentale molto gradita anche nei giardini

4,58 

9% Off

Caratteristiche e impieghi

Mentha aquatica nel vaso 13cm alte 10-20cm, produzione mellifera stimata da bibliografia superiore a 1300kg a ettaro ottimo deterrente per le api mellifere, possibilità di miele monofora.

La pianta può adattarsi in condizioni di ristagno idrico, quindi ottima anche per laghetti o terreni argillosi.

Capacità mellifera

La produzione stimata ad ettaro di miele è di 1300kg/ha
La pianta ha la facoltà di produrre da agosto a ottobre insieme a discrete quantità di polline.
L’acquisto di più tipologie di piante mellifere è direttamente proporzionale ad un incremento di biodiversità nel medio periodo il che si traduce in un aumento certo della produttività per il vostro apiario stanziale e una maggiore stabilità dell’ecosistema limitrofo; inoltre garantisce produzioni più costanti e durature nonostante possibili danni da maltempo.

Bibliografia di riferimento:

“le api, biologia, allevamento, prodotti” A.Contessiedagricole
“Coltivare piante mellifere” G.Ricciardelli D’Albore – F.Intoppaapinisieme
Altri impieghi
 
Contiene fino al 90% di olio essenziale con mentofurano, piccole quantità di mentolo, flavonoidi e tannini.
Efficace contro disturbi del tratto gastro intestinale, della colecisti e delle vie biliari.
Antispastica, carminativa, biligenetica.

Trapianto e crescita

Disporle possibilmente 3-5 per metro quadro, in un anno se non vengono opportunamente potate crescono fino al metro di altezza

Consigli

L’acquisto di più tipologie di piante mellifere è direttamente proporzionale ad un incremento di biodiversità nel medio periodo il che si traduce in un aumento certo della produttività per il vostro apiario stanziale e una maggiore stabilità dell’ecosistema limitrofo; inoltre garantisce produzioni più costanti e durature nonostante i possibili danni dovuti al maltempo