Loropetalum

Esposizione
Pieno sole

Terreno
Medio impasto

Crescita
50cm all’anno

Vantaggi

  • Colorazione della lamina fogliare unica nel suo genere
  • Fioriture primaverili color fucsia brillante molto eleganti
  • Ottima rusticità e resistenza al freddo

Attenzione!
Non sopporta ristagni idrici prolungati

6,86 

9% Off

Caratteristiche

Il loropetalum è un arbusto molto interessante, soprattutto se consideriamo la quantità di cultivar diverse disponibili sul mercato. La specie, infatti, è generalmente poco attraente date le sue foglie verde medio con fiori bianchi. Grazie alla ricerca però oggi possiamo acquistare esemplari molto decorativi per il contrasto cromatico che si crea tra il fogliame (in interessanti toni del rosa, del rosso e del viola) e i petali. Anche il contrasto tra le due tessiture non può che aggiungere una nota ornamentale al nostro spazio verde, che si tratti di un giardino, un balcone o un terrazzo.
Arbusto sempreverde di medie dimensioni, originario dell’Asia, il Loropetalum ha portamento allargato, con fusto densamente ramificato, e rami con sviluppo prevalentemente orizzontale; nell’arco di alcuni anni possono raggiungere i 2-3 metri di altezza. Il fogliame è di dimensioni ridotte, di forma ovale, di colore verde scuro. In primavera inoltrata producono piccoli fiori con petali lineari, di colore bianco, simili ai fiori di hamamelis. In coltivazione è facile trovare la varietà rubrum, con fogliame di colore rosso cupo e fiori rosa acceso, molto particolare. In commercio esistono anche varietà nane, utilizzabili come piante tappezzanti. In genere non necessitano di potature, anche se dopo la fioritura può essere necessario ridurre le ramificazioni che fuoriescono dalla chioma.

Sesto di impianto

Ottimale 4-5 piante per metro quadro per ottenere effetto coprente-tappezzante.

Consigli

La consigliamo per bordure o aiuole in serie o singolarmente.