Evodia Tetradium Daniellii
Produzione mellifera
>1200 kg/ha
Esposizione
Pieno sole
Crescita
100cm all’anno
Vantaggi
- Fioriture abbondanti nel periodo tardo estivo
- Ottima produzione di miele necessario per scorte invernali della famiglia
- Molto visitata da bombi e altri impollinatori
- Ottima rusticità
Attenzione!
/
6,00 € – 12,00 €
Caratteristiche e impieghi
L’Evodia è una pianta caducifoglie con caratteristiche di crescita simili al faggio: portamento eretto, pianta da alto fusto. La pianta a maturità raggiunge 25mt di altezza ed è caratterizzata da una crescita veloce 1-2mt l’anno. Produce infiorescenze solo dopo aver raggiunto la maturità vegetativa quindi, dopo almeno 4 anni di età.
La specie Evodia Tetradium Danielli appartiene alla famiglia delle Rutacee; originaria del continente asiatico in particolare della Cina ma è più nota con il nome “pianta del miele” data la sua altissima resa in miele.
Capacità mellifera
Produzione stimata 1200k/ha.
A differenza della robinia pseudoacaia che è contemporanea al periodo delle sciamature; in questo periodo, infatti, le colonie sono più stabili e non sono soggette a dinamiche di popolazione alterate.
Bibliografia di riferimento:
Trapianto e crescita
Per un sesto di impianto ottimale è necessario disporle ad almeno 7-10mt di distanza sulla fila. Necessita di pieno sole non ha particolari esigenze agronomiche, si adatta a molteplici tipi di suolo data la sua rusticità e vigoria.
Consigli
L’acquisto di più tipologie di piante mellifere è direttamente proporzionale ad un incremento di biodiversità nel medio periodo il che si traduce in un aumento certo della produttività per il vostro apiario stanziale e una maggiore stabilità dell’ecosistema limitrofo; inoltre garantisce produzioni più costanti e durature nonostante i possibili danni dovuti al maltempo