Eleagnus x Ebbingei
Esposizione
Pieno sole o ombra parziale
Terreno
Medio impasto
Crescita
50 cm all’anno
Vantaggi
- Elegante grazie alle sue foglie argentate
-
Vigoria e capacità di adattamento a diversi tipi di suolo
-
Ottima rusticità e resistenza al vento e freddo
-
Buona velocità di accrescimento
-
Discreta resistenza a stress idrico
-
Ottima crescita anche in zone ombreggiate
Attenzione!
- Non sopporta i ristagni idrici prolungati
- Poco conosciuta
2,45 € – 6,00 €
Caratteristiche
L’Eleagnus ebbingei compatto è un sempreverde appartenente alla famiglia delle Eleaegnaceae. Le piante sono originarie della continente europeo.
Le piante si prestano per siepi molto alte anche 3metri e sono, a maturità, decisamente spesse; ottime per barriere anti rumore e per ricreare zone di privacy.
L’Eleagnus è un arbusto sempreverde, si contraddistingue per le giovani foglioline argentate, per l’intensa fioritura di novrembre e la produzione di bacce rosse commestibili a maturità.
Può arrivare fino 3 metri di altezza in forma obbligata, non necessita di particolari cure manutentive ed è abbastanza rustica.
Sesto di impianto
ottimale a 50-60 cm di distanza su metro lineare per creare una siepe compatta e funzionale nel tempo, si adatta a quasi tutti i tipi di suoli soprattutto quelli ben drenanti e particolarmente sabbiosi. per ulteriori info non esitate a contattarci anche per avere preventivi personalizzati o fatture.
Bibliografia di riferimento:
Consigli
La pianta è poco impiegata al nord italia perché purtroppo è poco conosciuta, nonostante questo la consigliamo sia in giardini privati sia in zone marginali o di campagna grazie alla sue caratteristiche che la rendono molto resistente agli attacchi di patogeni (insetti o funghi).
Il colore argento la rende molto indicata per risaltare muri o facciate grigie