L’edera è un’ottima pianta rampicante sempreverde, si contraddistingue per la vigoria, la adattabilità sia al pieno sole sia a condizioni di ombra. Una volta raggiunta la maturità può arrivare fino a 8 metri di altezza in forma obbligata, ovviamente necessiterà di un sostegno per la crescita in verticale. A maturità produce infiorescenze a fine estate molto appetibili per le api, non è possibile o in alcuni casi molto difficile produrre miele mono flora perché solitamente la fioritura coincide con il periodo in cui vengono tolti i melari.
EDERA
Descrizione
Generalità e Curiosità
L’Edera Helix è un sempreverde appartenente alla famiglia Araliacea e noto anche come edera comune. Le piante sono originarie del continente europeo.
Sesto di impianto e crescita
per realizzare una buona siepe è necessario disporle a 70-100cm sul metro lineare ma il sesto di impianto dipende essenzialmente dall’altezza massima a cui volete portarla.
Crescita annua media di 100cm.
Manutenzione
Richiede almeno una potatura all’anno di contenimento.
Vantaggi
- vigoria e capacità di adattamento a diversi tipi di suolo
- Ottima rusticità e resistenza ai patogeni
- Può essere messa a dimora sia in pieno sole sia in ombra
- Ottima velocità di accrescimento e di formazione
Svantaggi
- La pianta se non è contenuta opportunamente può svilupparsi troppo
- Colore costante tutto l’anno
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.