Il Bamboo nano è sempreverde caratterizzato con l’apparato radicale rizomatoso. Una volta raggiunta la maturità può arrivare fino 40-50cm di altezza massima. Molto utilizzato anche per ambienti palustri o per tappezzare zone marginali.
Il Bamboo nano è sempreverde caratterizzato con l’apparato radicale rizomatoso. Una volta raggiunta la maturità può arrivare fino 40-50cm di altezza massima. Molto utilizzato anche per ambienti palustri o per tappezzare zone marginali.
Generalità e Curiosità
Il Bamboo nano denominato “Pleioblastus pygmaeus” è un bamboo sempreverde appartenente alla famiglia delle Poaceae originario come noto dell’Estremo Oriente. Il genere dei bamboo comprende moltissime specie molto rustiche e in alcuni casi invasive e difficili da controllare, la pianta in questione ha un habitus limitato e non costituisce una minaccia per il giardino.
Sesto di impianto e crescita
É una pianta considerata tappezzante; per realizzare una buona copertura è necessario disporne 4 per metro quadro. Una volta sviluppatosi crea una superficie compatta e omogenea dove le infestanti faticano a svilupparsi. Raggiunta la maturità produce tramite il suo apparato radicale nuove piante vicino alla pianta madre. Data la sua rusticità e resistenza è spesso impiegato anche in fioriere o balconi.
Manutenzione
Richiede forme di contenimento in modo che la pianta rimanga nello stesso punto, diversamente se in vaso necessita concimazioni abbondanti anche di tipo organico e bagnature frequenti.
Vantaggi
Svantaggi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.