Disponiamo di un’ampia gamma di aceri giapponesi: si tratta di piante piacevoli per l’aspetto estetico e molto eleganti. Non tutti sanno che l’Acer appartiene ad una famiglia molto numerosa che comprende più di 200 specie e altrettante sottospecie. Noi per passione abbiamo a disposizione più di 30 specie di Acer Japonicum tutti innestati in modo da garantire miglior rusticità e vigoria e selezionati per il loro particolare aspetto estetico. A differenza di quanto si creda non esiste solo il classico acero rosso ma esistono numerosissime piante con sfumature differenti di rosso oltre a genotipi che rimangono per tutto l’anno verdi con sfumature ocra o rossicce in autunno. In questa sezione di aceri giapponesi possiamo distinguere due categorie principali di piante: Acer Japonicum dissectum hanno invece la lamina fogliare più stretta e hanno tendenzialmente un accrescimento ad “ombrello” tendendo ad abbassarsi e crescere sui lati, l’altezza della pianta è determinata dall’altezza dell’innesto. Acer Japonicum palmatum tendenzialmente a foglia larga e palmata, in genere tendono a svilupparsi in altezza fino a 3-4mt di altezza massima e costituiscono degli alberi veri e propri.